Qual'è il problema dei data center per l'IA?

  • 2025-10-23 08:00:00
  • BBC

Uno degli argomenti maggiormente discussi negli ultimi tempi riguarda precisamente la rapida e spaventosa crescita della richiesta di data center per mantenere e supportare i vari sistemi di intelligenza artificiale già esistenti e che verranno. Questa tecnologia è tristemente inarrestabile al momento, sembra, piuttosto, che sia caratterizzata da una costante e interminabile corsa alla novità, all'aggiornamento, al raggiungimento di uno stato "migliore".

Tuttavia, per poter continuare a "funzionare", è necessario che l'IA disponga di spazio, contenuti, energia; ed è proprio questo insoddisfabile bisogno a caratterizzare l'attuale gara alla costruzione di data center. Tra l'anno corrente e il 2029 si stima che verranno spesi circa 3 trilioni di dollari per queste infrastutture, la metà di questa cifra sarà destinata ai costi di costruzione e l'altra metà all'hardware.

I costi menzionati sono già abbastanza terrificanti, tuttavia, rappresentano solo il dispendio economico, senza neanche introdurre l'impossibile richiesta di energia per poter alimentare i centri in questione. Abbiamo già raggiunto un punto di non ritorno per quanto riguarda lo stato ambientale del nostro pianeta, questo dispendio energetico peggiorerà pericolosamente l'attuale situazione.