Durante la prima settimana di Gennaio, il celebre data broker Gravy Analytics ha pubblicato una comunicazione che illustrava una grave violazione di dati responsabile di aver portato al furto di dati sulla posizione di milioni di persone. Secondo quanto riportato dalla testata online di TechCrunch, l'incidente in quest...
Il vasto mondo di Internet si è confermato più e più volte come un'immensa fonte di informazioni, un archivio di conoscenza accessibile a chiunque ne abbia la possibilità. Tuttavia, questa raccolta così ampia è comunque terreno libero per qualsiasi utente, il che significa che chiunque ha la possibilità di scriv...
Il 20 Gennaio 2025 è stata rilasciata nell'app store l'ultima versione di DeepSeek, un modello d'intelligenza artificiale di origine cineseche ha ottenuto un considerevole successo nel giro di brevi tempi. L'applicazione ha raggiunto, infatti, la cima delle classifiche per quanto riguarda i download dell'Apple Store, ...
Neanche il colosso dell'animazione statunitense è immune alle violazioni del diritto d'autore, a quanto pare. Nonostante siano notizie che solitamente ricevono poca attenzione, lo studio è stato accusato di questo genere di violazione diverse volte. In questo caso, il soggetto in questione è l'ultimo film rilasciato...
Anthaney O’Connor, originario dell'Alaska, è passato da informatore a sospettato nel giro di qualche indagine. L'uomo aveva originariamente contattato le autorità per segnalare un aviatore interessato a del materiale pedopornografico. Durante l'investigazione, O'Connor ha acconsentito ad una ricerca dei propri disp...
L'uso dell'intelligenza artificiale all'interno dell'ambito medico-scientifico è un argomento che abbiamo investigato più e più volte in passato, la tecnologia in questione è infatti particolarmente adatta a mansioni riguardanti analisi di precisione, come il controllo dei dati di un paziente per individuare eventu...
Molto presto, il pubblico medio guarderà film generati dall'intelligenza artificiale perché sarà "troppo pigro per cambiare canale". Questo è il piano della compagnia TLC, colosso cinese dell'intrattenimento e della vendita di elettrodomestici, che si sta attualmente cimentando nella produzione, se così si può de...
La "sinestesia" è un fenomeno sensoriale e percettivo che indica una sorta di contaminazione dei sensi nella percezione, andando a mischiare il reame dei cinque sensi, fondendo tra loro le diverse esperienze sensoriali del soggetto. Per essere più precisi, un individuo in grado di distinguere questo fenomeno potrebbe...
Come menzionato più volte negli articoli passati, l'utilità dell'intelligenza artificiale in ambito medico è innegabile; le potenzialità di questo strumento sono innumerevoli, e uno sviluppo corretto delle sue prestazioni potrebbe fare un'enorme differenza. All'interno del settore medico, infatti, diversi compiti v...
OpenAI ha recentemente lanciato lo strumento di ricerca di ChatGPT, prodotto definito "rivoluzionario" più e più volte dalla sua pubblicazione nel Novembre 2022 - ovviamente solo ed esclusivamente per i propri clienti paganti. Tuttavia, secondo l'articolo di riferimento di oggi, lo strumento di ricerca recentemente a...
Negli ultimi anni, un particolare meme di Spongebob ha raggiunto l'apice della fama online, ponendo le fondamenta per un nuovo metodo per digitare messaggi, solitamente con un certo tono di scherno. Il meme mostra il protagonista dell'omonimo cartone mentre prende in giro il proprio interlocutore, ed è solitamente acc...
Al giorno d'oggi qualsiasi dispositivo elettronico è potenzialmente soggetto a manomissioni "invisibili". Secondo quanto riportato nell'articolo di riferimento di oggi, le forze dell'ordine in Serbia hanno ripetutamente sbloccato diversi cellulari per poi infettarli con un malware. Un nuovo rapporto di Amnesty Interna...
Forze dell'ordine provenienti da tutto il mondo si stanno avvicinando sempre più all'utilizzo dell'intelligenza artificiale all'interno del proprio organico, implementandola come strumento per velocizzare le indagini e poter raggiungere risultati sommariamente soddisfacenti nel giro di poco tempo.
La polizia federale...
L'intelligenza artificiale sembra aver conquistato il mondo in poco meno di due anni. La grande "rivoluzione" è iniziata con il rilascio di ChatGPT nel Novembre 2022, rendendo OpenAI e Sam Altman, suo CEO, celebrità senza precedenti nel giro di qualche mese. Da quel momento in poi, ogni compagnia del settore tech ha ...
Al giorno d'oggi, la risorsa più affascinante al mondo, specialmente per le grandi compagnie tech che comandano il panorama online, sono i preziosissimi dati di ogni singolo utente del vasto mondo di internet. Possedere le informazioni necessarie per comprendere le abitudini, le preferenze e ottenere i contatti di pot...
L'azienda colosso del tech OpenAI sembra essere sempre al centro dell'attenzione, nel bene e nel male. Durante il mese di Agosto 2024 un ricercatore si era allontanato dalla compagnia, esprimendo un certo livello di preoccupazione riguardante alcune decisioni poco etiche messe in pratica dall'azienda.
L'allontanamento...