I sistemi di intelligenza artificiale attuali sono indubbiamente caratterizzati da delle chiare preferenze - pregiudizi, alcuni direbbero. Considerando l'origine dei materiali per "addestrare" questi modelli, che si tratti di LLM (large language models) o generatori IA di contenuti visivi, è ormai generalmente risaput...
Secondo una recente segnalazione da parte di un ricercatore di SentinelOne, una compagnia statunitense specializzata in sicurezza informatica, si sta diffondendo una nuova tendenza nel panorama delle truffe online. Diversi truffatori sembrano star utilizzando AkiraBot, un programma il cui compito principale consiste ne...
Nella giornata di ieri, 28 Aprile 2025, poco dopo mezzogiorno, un blackout ha colpito l'intera penisola iberica, compresa una zona ridotta della Francia meridionale, lasciando milioni di persone in Spagna e Portogallo senza elettricità. L'improvvisa interruzione ha influenzato diversi settori all'interno dei paesi, an...
Nononstante la sicurezza nell'ambito informatico sia una delle maggiori priorità nella stragrande maggioranza delle società, aziende e compagnie, sembra che proteggersi stia diventando sempre più difficile. A seguito di questa rapida ascesa dell'intelligenza artificiale, e delle tecnologie ad essa collegate, si è r...
Esiste un termine nel mondo di internet, ormai un po' fuori moda, che descrive perfettamente la ragione dietro a quest'interminabile corsa all'ennesimo trend che spopola all'interno dei social media. Nato, originariamente, nel contesto sociale delle relazioni interpersonali, soprattutto in occasioni di incontri, l'acro...
La vita è notoriamente complessa. Non importa che tipo di esistenza si conduca, solitamente diventa sempre più difficile riuscire a prestare attenzione ad ogni ambito della quotidianità, che si tratti di amici, lavoro o famiglia. Al giorno d'oggi, tuttavia, sempre più compagnie tech decidono di dedicarsi al presunt...
L'inizio del 2025 ha portato con sé diverse novità nell'ambito tech, da aggiornamenti per i modelli d'intelligenza artificiale più celebri a diversi nuovi nomi emergenti all'interno del settore. A seguito dell'introduzione di una nuova feature chiamata "Operator" sia da parte di OpenAI che da parte di Claude, Micros...
Recentemente, il Government Accountability Office americano, un gruppo di controllo apartitico dedicato all'investigazione del governo federale e delle sue azioni, ha pubblicato un rapporto riguardante l'improvvisa spinta verso l'intelligenza artificiale da parte del Pentagono. Titolato "Defense Command and Control", i...
Il 3 Aprile 2025 un gruppo di scrittori, autori e altri professionisti dell'editoria si sono recati presso la sede londinese di Meta, una delle aziende leader nel settore tech e particolarmente interessata all'IA, per protestare contro l'utilizzo non autorizzato di opere protette dal Diritto d'Autore nell'addestramento...
Al giorno d'oggi, è indubbio che le applicazioni volte alla sorveglianza e al tracciamento siano fondamentali per poter mantenere un minimo di tranquillità. Considerando le innumerevoli spiacevoli notizie che vengono condivise quotidianamente, la necessità di sentirsi in controllo dei propri averi, o di poter conosc...
Di recente, il Regno Unito è stato teatro di una proposta alquanto controversa riguardante la gestione del Diritto d'Autore all'interno della nazione. Il Governo britannico ha avanzato l'idea di fornireun'autorizzazione generale ai modelli di intelligenza artificiale per poter accedere ad opere creative (romanzi, arti...
In passato abbiamo avuto modo di vedere più e più volte le conseguenze dell'utilizzo improprio dell'intelligenza artificiale. La pratica dei deepfakes sembra essersi stabilita come una delle attività predilette da orde di malintenzionati, in quanto la tecnologia attuale ha reso il processo alquanto semplice, ottenen...
Ben Black, giornalista freelance gallese, è solito pubblicare un articolo "fittizio" il primo di Aprile ogni anno, in onore dell'usanza del Pesce d'Aprile. Dal 2018, infatti, si dedica a costruire brevi notizie finte, caratterizzate da una vena surreale e ironica, così da poter condividere qualche risata con i lettor...
Durante l'ultima settimana di Marzo si è diffusa la notizia di un tentato omicidio avvenuto ad O'ahu, una delle isole più popolate delle Hawaii. Un uomo ha tentato di uccidere la moglie, spingendola dal bordo di un noto sentiero escursionistico, a seguito del suo rifiuto di scattare una foto insieme. La donna ha subi...
L'utilizzo improprio dell'intelligenza artificiale sembra aver recentemente sbarcato nell'ambito della ricerca del lavoro. A seguito di un sondaggio condotto dal sito web britannico CharityJob, si ha avuto modo di scoprire che, su circa 2000 partecipanti, poco meno della metà aveva utilizzato la tecnologia menzionata ...
Il desiderio di sapere, di accumulare conoscenze e approfondire ciò che potrebbe sembrare inaccessibile è una fondamentale caratteristica umana. L'investigazione del lignaggio di un individuo, lo studio del suo passato e di coloro che sono esistiti in precedenza, sono processi di ricerca piuttosto complessi, attivit...