Pubblicato su Microsoft Start, un articolo generato dall'intelligenza artificiale titolato "Diretti a Ottawa? Ecco cosa non dovete perdere!" è stato recentemente rimosso dal sito, a seguito di un errore di cattivo gusto al suo interno, sfuggito al processo di supervisione da parte di un operatore umano.
Il testo cons...
Nell'ultima settimana, l'Associazione degli Editori e dei Redattori di Giornali del Giappone, in collaborazione con altri tre gruppi industriali, ha comunicato una certa preoccupazione riguardante le misure protettive da mettere in atto di fronte alla situazione attuale. Più precisamente, ha sottolineato come la prote...
Chi non vorrebbe poter creare il proprio partner da zero? Con tutte le caratteristiche, le attitudini e le preferenze che si possano volere? Con Eva AI, l'applicazione di Intelligenza Artificiale volta a creare fidanzate virtuali, tutto è possibile!Se l'introduzione a questo articolo non vi preoccupa, è ora di farsi ...
L'intelligenza artificiale non è intrinsecamente negativa, l'uso che se ne fa determina il suo impatto sul mondo. Per quanto possa spaventare, vedendo i recenti sviluppi all'interno dell'ambito, ha la potenzialità di migliorare la vita di molti. Due scienziati agricoli del Queensland, per esempio, sostengono che potr...
L'Università di Exeter, in collaborazione con i ricercatori della start-up Milbotix, ha recentemente pubblicizzato "SmartSocks", un capo di abbigliamento alimentato dall'intelligenza artificiale. Il progetto è rivolto ai pazienti affetti da demenza senile, ed è un tentativo volto a fornire loro una vita più indipen...
"The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom", l'ultimo titolo della celebre e omonima saga, ha ottenuto ingente successo fin dal weekend di lancio, verso la metà del mese di Maggio. Nintendo, il colosso dietro al videogioco in questione, è recentemente finito sotto ai riflettori, depositando dei brevetti per le abilit...
Il mercato degli NFT sta perdendo sempre più rilevanza ogni giorno che passa; dopo mesi di stallo, anche coloro originariamente entusiasti di quest'innovazione si stanno operando per rimuoversi completamente dall'equazione. Ciononostante, alcuni operatori del mondo di internet hanno già trovato un metodo per sfruttar...
La situazione Internet sta sfuggendo di mano, tra aspetti tecnici e normativi. Nel tentativo di riprendere un po' le redini della situazione, le Nazioni Unite hanno proposto nel loro "Patto Digitale Globale" (GDC - Global Digital Compact) l'esclusione degli esperti tecnici come voci distinte nella governance della Rete...
Con l'avvento e l'enorme sviluppo dei servizi di Intelligenza Artificiale generativa di quest'ultimo anno, sta diventando sempre più complesso distinguere un'immagine generata artificialmente da una fotografia reale. Oltre ad avere terrorizzato artisti, scrittori e creativi in ogni parte del mondo, la situazione minac...
Nello scorso mese di Marzo la piattaforma Zoom ha modificato una parte delle proprie condizioni d'uso, ma in pochi se ne accorsero e la situazione non causò scalpore.
Di recente, una serie di screenshot figuranti la sezione in questione ha cominciato a fare il giro di internet, causando panico e generando furia tra g...
Il recente cambiamento avvenuto sulla piattaforma di Twitter, ora chiamata "X", è stato causa di molta confusione da parte di utenti, collaboratori e aziende coinvolte.
L'agenzia di stampa internazionale francese, Agence France-Presse, ha recentemente dichiarato che sta portando avanti una causa di Copyright contro l...
L'articolo a cui facciamo riferimento illustra precisamente una delle preoccupazioni più grandi al giorno d'oggi, soprattutto per i lavoratori all'interno dell'ambito. Con l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale, come cambierà il settore dedicato alla diffusione di informazioni e notizie?La prima teoria sostiene...
È indubbio che la stragrande maggioranza degli strumenti elettronici utilizzati nell'ambito della tecnologia moderna consumino innumerevoli quantità di elettricità e acqua. Esistono metodologie per far fronte a questo problema?
L'introduzione delle criptovalute e delle attività coinvolte nei rispettivi processi ha...
Diciamo addio all'uccellino di Twitter, Elon Musk sembra voler modificare l'estetica dell'applicazione per rendere la piattaforma a sua immagine e somiglianza. Il nuovo logo presenta una sterile e asettica "X", suscitando una certa incertezza ogni volta che ci si trova alla ricerca della piattaforma sul proprio schermo...
L'MIT ha recentemente presentanto "Photoguard", uno strumento creato dai ricercatori dell'Università di Boston e volto a rendere la vita delle Intelligenze Artificiali molto più complessa rispetto a prima. Il software funziona creando una perturbazione a livello estremamente profondo - si parla di pixel - causando co...
Durante la Pandemia abbiamo avuto occasione di osservare l'ascesa verticale nell'utilizzo di strumenti di Videoconferenza, e Zoom era tra i nomi sulla cresta di quell'onda.
Oggi tutti puntano sull'Intelligenza Artificiale e sui modelli LLM, e chiunque abbia dati sufficienti e fruibili non vuole farsi sfuggire questa o...