I creatori di contenuti sono molto più vicini alle opere d'arte tradizionali di quanto si possa credere. Basti pensare che quando i beni culturali compaiono nei post o nelle storie di un individuo, il loro utilizzo rientra automaticamente nella riproduzione (digitale) dell'opera, che in Italia può essere soggetta all...
Il Giappone ha recentemente dichiarato che l'utilizzo di dataset per l'addestramento di modelli di Intelligenza Artificiale non viola la legge sul Copyright.
Questo significa che coloro che sviluppano gli "addestramenti" possono raccogliere dati disponibili pubblicamente, senza dover richiedere licenze o permessi dai ...
Man mano che ci immergiamo nel mondo digitale, l'intelligenza artificiale si fa avanti per offrire compagnia e addirittura terapia psicologica.
Gli esseri umani tendono a creare associazioni con qualsiasi cosa come se fosse un'altra persona. È nella nostra natura ed è il motivo per cui proviamo reazioni emotive a pe...
Delle immagini generate tramite l'intelligenza artificiale Midjourney hanno recentemente seminato il panico negli Stati Uniti. Hobby Lobby, la famosa catena dedicata a vendita di prodotti per progetti creativi e artigianato, è stata presa di mira e boicottata da un'ingente quantità di clienti a seguito di una serie d...
Di recente abbiamo fatto riferimento ad un articolo riguardante una linea di assistenza per disturbi alimentari, la quale aveva deciso di sostituire lo staff umano a seguito di una serie di loro richieste, più che lecite. La sostituzione sarebbe dovuta avvenire al termine del mese scorso, e "Tessa", un'Intelligenza Ar...
Ashley Crossland, un graphic designer di Cardigan, è diventato da un giorno all'altro uno degli artisti di maggior successo commerciale del Galles. Dopo aver progettato 7.200 opere individuali, queste sono state vendute e acquistate come NFT, permettendogli di guadagnare quasi 500.000 sterline.
In questo caso, vender...
Un avvocato di New York sta affrontando un'udienza in tribunale dopo che il suo studio ha utilizzato ChatGPT per ricerche legali. Il giudice ha dichiarato che il tribunale si è trovato di fronte ad una circostanza senza precedenti, dopo che è stato scoperto un documento che faceva riferimento a casi legali esemplific...
Sam Altman, CEO di OpenAI ha dichiarato che non ha intenzione di lasciare l'Europa. Il capo dell'azienda dietro ChatGPT ha fatto marcia indietro rispetto alla minaccia, formulata all'inizio della settimana, di lasciare l'EU se diventerà troppo difficile conformarsi alle prossime leggi sull'intelligenza artificiale.
L...
I dirigenti della National Eating Disorders Association (NEDA) hanno deciso di sostituire i membri del personale con un chatbot, quattro giorni dopo la sindacalizzazione dei lavoratori coinvolti. Dal primo giugno 2023, infatti, gli operatori telefonici della linea in questione sono stati completamente sostituiti da Tes...
Gli Stati Uniti hanno accusato la più grande piattaforma di trading di criptovalute del Paese di operare illegalmente, ampliando la repressione sul settore. La Securities and Exchange Commission ha dichiarato che l'azienda ha agito come broker di investimenti soggetti alle regole della SEC, senza però registrarsi cor...
Ora c'è un'alternativa per tutti coloro che sono spaventati dall'idea di divulgare informazioni personali ad un chatbot online: PrivateGPT è un modello open-source che consente agli utenti di porre domande basate sui propri documenti senza una connessione a Internet.
Il servizio viene eseguito localmente sul disposi...
The Frost è un cortometraggio di 12 minuti, realizzato da Latent Cinema e Waymark, che presenta un'importante innovazione: ogni inquadratura presente nel film è stata generata dal modello text-to-image DALL-E 2 di OpenAI. La mano umana ha comunque avuto la sua parte, in quanto è stato necessario scrivere i prompt te...
I moderatori di Stack Overflow, un popolare forum per sviluppatori di software per porre e rispondere a domande di qualsiasi genere, gestito da Stack Exchange, sono in sciopero a seguito dell'annuncio di una nuova politica aziendale. Quest'ultima sosterrebbe che tutti i contenuti generati da GPT sarebbero ora consentit...
Gli NFT sono rapidamente passati dal boom al prevedibile fallimento. Alla fine del 2022, circa un anno e mezzo dopo l'esplosione iniziale, i marketplace avevano già chiuso o perso quasi tutto il loro valore.
Detto ciò, è importante sottolineare comeil fallimento degli NFT non annulli in alcun modo il blockchain - ...
La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha recentemente presentato una nuova proposta di revisione delle sue regole di gestione del rischio, per tenere conto dei pericoli legati alle "tecnologie in evoluzione", come criptovalute e intelligenze artificiali.
L'archiviazione e l'elaborazione dei dati in cloud sono...
Il Wall Street Journal ha recentemente riportato una notizia riguardante le limitazioni imposte dal gigante Apple sull'uso di ChatGPT e del servizio Copilot di Microsoft. Le grandi aziende si stanno finalmente adoperando per informare i consumatori dei potenziali rischi derivati dall'utilizzo di Intelligenze Artificial...