Il grande fascino dei chatbot sta sparendo? Secondo l'articolo di The Guardian che introduciamo oggi, e secondo le statistiche presentate, l'era dell'infatuazione per questo genere di intelligenza artificiale sta raggiungendo la sua fine. Per quanto appaiano utili, immediati e quasi futuristici, i chatbot richiedono in...
Al giorno d'oggi non basta proteggersi da eventuali criminali informatici intenzionati a rubare informazioni private, è necessario prestare precisa attenzione anche ai cosidetti "AI scrapers": programmi informatici creati per raccogliere dati dai siti internet, per poi utilizzarli nell'addestramento di modelli d'IA ge...
Neuralink, la celebre azienda americana specializzata in neurotecnologie e fondata dall'imprenditore Elon Musk, ha recentemente iniziato a testare il suo prodotto di punta. Dopo aver sviluppato una propria interfaccia cervello-computer impiantabile all'interno materia cerebrale dei pazienti, è cominciato il processo p...
Dopo mesi di apparente silenzio stampa per quanto riguarda le criptovalute, un recente annuncio dell'ex-presidente statunitense Donald Trump sembra voler cambiare le sorti del mercato dei bitcoin. A causa della rapida ascesa e diffusione dell'intelligenza artificiale, seguita ovviamente da un'intensa copertura mediatic...
Runway è una società di ricerca applicata sull'intelligenza artificiale che si pone come obiettivo quello di dare forma alla prossima era dell'arte, dell'intrattenimento e della creatività umana. Per raggiungere quest'ambita meta, la compagnia ha recentemente rilasciato un'IA specializzata nella generazione di video...
Elon Musk, celebre businessman e investitore dietro alla compagnia automobilistica Tesla, ha recentemente annunciato un nuovo obiettivo per l'aziendatramite un post su X (precedentemente conosciuto come Twitter). Quanto scritto dall'impreditore promette "robot umanoidi genuinamente utili per uso interno Tesla durante i...
Secondo Nature, rivista scientifica britannica specializzata in ricerche peer-reviewed riguardanti diverse discipline accademiche, alcuni ricercatori dell'Università di Hull, nel Regno Unito, stanno utilizzando il sistema astronomico CAS per analizzare la luce riflessa negli occhi di un soggetto all'interno di un'imma...
Se avessi l'occasione di conversare con il tuo personaggio preferito, cosa gli diresti? Se potessi comunicare con quella figura che ti ha accompagnato nei momenti bui della tua adolescenza, o con quell'eroe le cui avventure ti hanno tanto appassionato, come affronteresti il discorso? Nonostante siano completamente fitt...
All'interno del mondo dell'intelligenza artificiale, copiare i lavori altrui sembra un evento quotidiano. Le violazioni di copyright per le opere utilizzate come materiale di "addestramento" per i modelli AI sono solo l'inizio, alcuni software generano contenuti quasi completamente identici alla "fonte".
Figma, più p...
Come menzionato nell'articolo dedicato al greenwashing pubblicato durante l'estate dello scorso anno, la salute del nostro pianeta viene quotidianamente messa a rischio. Le politiche "climate-friendly" delle grandi compagnie si rivelano spesso come dei chiari tentativi volti ad ottenere la fiducia dei consumatori, irri...
L'implementazione dell'intelligenza artificiale all'interno del settore mediatico televisivo non è esattamente una novità; durante l'estate scorsa, gli Stati Uniti sono stati il palcoscenico del complesso conflitto tra SAG-AFTRA, WGA e AMPTP - i risultati dell'intera vicenda sono giunti, dopo mesi e mesi di trattativ...
La celebre compagnia di intelligenza artificiale OpenAI è recentemente stata vittima di un attacco hacker che ha violato i suoi protocolli di sicurezza. Per quanto apparentemente superficiale, il rischio presentato da quest'avvenimento è un chiaro promemoria dell'inesorabile determinazione dei criminali informatici, ...
Perché avere un titolare umano quando, nell'era della tecnologia, puoi affidarti ad un manager AI? La compagnia americana Inspira ha, infatti, recentemente rilasciato il proprio "manager AI autonomo", progettatto per aiutare i dipendenti dell'agenzia, che lavorano da remoto con orari flessibili, a stabilire gli orari ...
Il Center for Investigative Reporting, testata giornalistica non profit responsabile della pubblicazione di "Reveal" e "Mother Jones", ha recentemente accusato il creatore di OpenAI, e il suo business partner di fiducia Microsoft, per violazione del Copyright.
Più precisamente, l'associazione ha accusato OpenAI di av...
Gli utenti di Instagram e Facebook si saranno sicuramente imbattuti nel subdolo modello "pay or consent" recentemente introdotto all'interno delle due celebri piattaforme, il quale richiede il pagamento di una cifra mensile in cambio di una versione del social media in questione priva di pubblicità, che non usa i dati...
Stable Diffusion, celebre intelligenza artificiale di Stability AI, conquistò il mondo della tecnologia al suo rilascio nel 2022. Il 12 Giugno 2024, a distanza di due anni, Stable Diffusion 3, l'ultima versione del software, è stata resa disponibile al pubblico.
A differenza dei suoi competitor, la compagnia ha deci...