Durante i primi mesi di diffusione dell'intelligenza artificiale si era vociferata più volte la preoccupante possibilità di uso improprio da parte di giovani studenti - dopo più di un anno dall'inizio della sua ascesa, questa tecnologia sembra essere diventata la prediletta di chiunque agisca in abito accademico, al...
Non tutta l'intelligenza artificiale vien per nuocere, come già visto in passato. Utilizzata con attenzione e criterio, questa tecnologia si rivela di fondamentale importanza per lo sviluppo di diversi settori: scientifico, medico o agricolo che sia. Molte aziende agricole statunitensi, infatti, hanno recentemente com...
Leonardo AI, una delle intelligenze artificiali più utilizzate nel mondo di Internet, è recentemente finita sotto ai riflettori grazie ad una proficua raccolta di fondi, raggiungendo l'impressionate somma di 31 milioni di dollari. Un altro motivo per l'improvvisa attenzione nei confronti di questo generatore di immag...
Il 20 Ottobre 2023 è uscito il tanto atteso "Spider-Man 2", il recente cavallo di battaglia dell'Insomniac Games, società di sviluppo di videogiochi divenuta famosa grazie a titoli come "Spyro" e "Ratchet & Clank2". Il gioco dell'amichevole ragno di quartiere ha ottenuto un notevole successo fin dall'inizio, stabilen...
Nel lontano 2016 Facebook avviò un'operazione segreta chiamata "Project Ghostbusters", volta ad intercettare e decifrare il traffico di rete tra gli utenti che utilizzano l'app di Snapchat e i suoi server. L'obiettivo finale era di comprendere le ragioni dietro al comportamento di chi utilizzava l'applicazione, così ...
L'accessibilità alla cultura e all'informazione è un diritto di qualsiasi essere umano, edovrebbe essere più semplice veicolare l'insegnamento tramite i miliardi di network e supporti tecnologici disponibili al giorno d'oggi. Ciononostante, due colossi del vasto mondo di internet, Meta e Google, sono recentemente st...
Ogni innovazione nell'ambiente tecnologico è destinata a modificare permanentemente il consumo di energia a livello globale. A seguito del "recente" aumento di popolarità dell'intelligenza artificiale (e dell'informatica quantistica), è inevitabile che il consumo energetico subisca dei picchi significativi.
Secondo...
La saga di Tiktok continua: negli ultimi mesi la piattaforma di origine cinese è stata sottoposta ad una serie di indagini e accuse, ma la situazione sembra aggravarsi sempre di più. Ufficialmente considerata come una minaccia per i cittadini statunitensi da parte della Camera dei Deputati, di recente si è infatti m...
Marzo si è concluso con una settimana di festa per gli utenti di X (precedentemente conosciuto come Twitter) abbonati alla sua versione Premium; il CEO della piattaforma ha, infatti, reso disponibile l'accesso a Grok, il chatbot AI di sua proprietà.
Durante l'inizio del mese, Musk aveva annunciato l'intenzione di re...
Durante il mese di Febbraio, una delle aziende pilastro delle assicurazioni sanitarie statunitensi è stata vittima di un attacco informatico senza precedenti. Change Healthcare, l'azienda in questione, fortunatamente, si sta riprendendo velocemente da questa violazione: i servizi offerti sono nuovamente attivi e la li...
La clonazione della voce è sembrata, per anni, una tecnologia disponibile solo a coloro in possesso di una certa liquidità economica, a coloro che appartengono ad una certa classe elitaria, a coloro che rientrano nella categoria dei "potenti". L'ultimo aggiornamento di OpenAI, contrariamente, ha reso possibile l'appr...
Durante l'ultima settimana di Febbraio, la celebre piattaforma di Reddit ha comunicato pubblicamente un accordo preso con il colosso di Google, in cui si sanciva la decisione di concedergli in licenza i contenuti presenti sulla propria piattaforma.
Reddit è un social network il cui intero sostegno si basa sulla guid...
Come menzionato in un articolo di riferimento pubblicato settimana scorsa, il Governo Francese si è recentemente trovato alle prese con una situazione piuttosto preoccupante: l'inizio della seconda settimana di Marzo, infatti, ha segnato l'incipit di una serie di attacchi informatici mirati ad arrecare danno all'organ...
L'intelligenza artificiale sta conquistando il mondo, ma non come si aspettano gli appassionati di fantascienza, o meglio, non ancora. Facebook, una delle piattaforme più diffuse al mondo che vanta più di 3 miliardi di utenti, è recentemente diventata terreno fertile per un nuovo genere di pubblicità.
Intere pagin...
Che metodo si può utilizzare per comprendere se un testo è stato generato da un'intelligenza artificiale? Purtroppo non esiste una metodologia infallibile, ma individuare la frase "a seguito del mio ultimo aggiornamento" potrebbe essere una risposta piuttosto significativa.
La frase qui menzionata è stata trovata a...
La piattaforma di Tiktok è recentemente finita sotto ai riflettori, per quella che sembra l'ennesima volta negli ultimi tre anni. La situazione, tuttavia, è grave: la Camera dei Deputati statunitense ha espresso più volte l'intenzione di bandire Tiktok dalla nazione, a causa di svariati motivi individuati con il pas...