L'ultima settimana di Giugno è stata caratterizzata dall'introduzione di una nuova proposta di legge, la prima del suo genere, intitolata TAKE IT DOWN Act (Tools to Address Known Exploitation by Immobilizing Technological Deepfakes on Websites and Networks). L'obiettivo è, essenzialmente, di "punire" le piattaforme s...
Come menzionato Venerdì scorso, due startup specializzate in intelligenza artificiale generativa sono recentemente finite sotto ai riflettori del panorama mediatico-musicale americano. Sono protagoniste di una causa avanzata dalla RIAA e fortemente sostenuta da Sony Music, Universal Music Group e Warner Records.
Ques...
Di recente si è posta una certa enfasi sulla nascita e sull'improvviso sviluppo di un ramo della tecnologia chiamato "emotional AI". Come illustrato nel recente articolo pubblicato nella sezione blog del sito, l'intelligenza artificiale emotiva è una tecnologia che utilizza tecniche di affective computing per percepi...
L'Associazione dell'Industria Discografica Americana (RIAA) sta ricevendo un enorme livello di supporto a seguito della causa indetta contro due startup di musica generativa. Fino ad ora, la RIAA è sempre stata considerata come lo spauracchio dei media digitali - tifare per lei sembra quasi impossibile.
La situazione...
Occhio ai vari "lavaggi" messi in atto quotidianamente dalle grandi aziende - non c'è mai fine all'ipocrisia. Oltre al celebre "greenwashing", attività presto perseguibile legalmente, e al "rainbow washing", ennesimo tentativo di ottenere il supporto della comunità LGBT senza effettivamente supportarla in alcun mond...
Il concetto di "successo", negli ultimi anni, ha ottenuto una sfumatura estremamente soggettiva - tralasciando l'aspetto economico, il che è innegabilmente impersonale, l'impatto di un media sui consumatori dello stesso si traduce in una miriade di esperienze differenti. È il caso di Elder Scrolls Online, un MMORPG c...
Nel 2013 uscì il celebre film sci-fi "Her", in cui uno scrittore introverso compra un sistema di intelligenza artificiale e, gradualmente, si innamora della tecnologia dietro al software, si innamora di "Lei". Al tempo, l'idea di intraprendere una relazione romantica con uno strumento tecnologico, fisico o digitale ch...
Il 9 Settembre 2024, dopo mesi di incertezza, si terrà il famigerato processo, avviato dal Dipartimento di Giustizia e da otto Stati, dedicato alla causa antitrust sull'adtech di Google. Quest'azione legale mira, a tutti gli effetti, a smantellare l'attività pubblicitaria online di una delle compagnie più grandi al ...
Di recente, la capacità (o incapacità) dell'intelligenza artificiale di agire come un essere umano è stata sottolineata più volte: tra fidanzati AI, la tecnologia del lutto e chatbot costruiti per fornire supporto psicologico, è chiaro che le potenzialità empatiche di questa tecnologia vengano quotidiniamente mes...
Nessuna persona potrà mai essere completamente perfetta, senza alcun tipo di difetto, senza aver mai commesso un errore, senza qualche problema personale, piccolo o grande che sia. Di conseguenza, nessuna persona potrà mai essere il partner dei sogni che tutti bramano, quel compagno o compagna che è sempre pronto a ...
La necessità di comunicare con il prossimo è intrinseca nell'animo umano, così come il bisogno di mantenere un qualche tipo di collegamento con i cari che non si trovano più su questa terra. Per proteggere questo fragile filo che collega la vita con la morte, ci si è spesso rivolti alla religione o all'esoterismo,...
Il riscaldamento globale sta mettendo in pericolo il naturale ciclo di produzione agricola dell'intero pianeta e, comprensibilmente, le aziende alimentari hanno deciso di armarsi per far fronte a questa spiacevole situazione. A causa degli imprevedibili sbalzi di temperatura, contadini, lavoratori e compagnie del setto...
Porre una domanda delicata ad una persona in carne ed ossa, solitamente, provoca una risposta alquanto curata - esposta con termini generali, cordiali, il più "politicamente corretti" possibili, così da non rischiare di apparire insensibile. A quanto pare, i sistemi di intelligenza artificiale sembrano trovarsi nella...
Il mondo della musica è sempre stato caratterizzato da grossi numeri e un certo livello di segretezza; tuttavia, artisti e fan meritano sui dati economici generati dallo streaming musicale - Spotify ha quindi deciso di offrire quanta più trasparenza possibile. Tramite la piattaforma interattiva "Loud & Clear", la com...
Il contenuto di riferimento che vi presentiamo oggi proviene dal canale youtube del giornalista di crypto Stephen Findeisen, conosciuto online come Coffezilla. Il soggetto del video è un dispositivo elettronico chiamato "Rabbit r1", recentemente rilasciato dall'omonima compagnia, presentato come un "compagno tascabile...
L'azienda colosso del settore informatico, Google, ha rilasciato il proprio servizio di intelligenza artificiale poco più di un anno fa, durante il mese di Marzo 2023. Al tempo, l'approccio all'utilizzo di questi strumenti dall'etica dubbia si divideva in due categorie: coloro attirati dall'hype tecnologico si dimostr...