Non potete utilizzare ChatGPT? Non preoccupatevi, fate un salto su Amazon! Una recente ricerca di uno dei fondatori di 404 Media ha rivelato la presenza di un chatbot di intelligenza artificiale all'interno dell'interfaccia dell'applicazione di Amazon.
La sezione "Ask about this product", da sempre conosciuta come l'a...
L'inizio della settimana scorsa è stato caratterizzato da un panico senza precedenti all'interno delle sedi del Governo Francese. Diversi dipartimenti del Governo, infatti, sono stati vittime di un'impressionante serie di attacchi informatici, seguiti dall'attivazione di un'unità di crisi volta a far fronte alla situ...
La reputazione dell'intelligenza artificiale sembra peggiorare di giorno in giorno, ogni nuovo sviluppo che raggiunge i riflettori aumenta la negatività ormai intrinseca in questa tecnologia. Grazie alla graduale crescita della preoccupazione nei confronti della salvaguardia dell'ambiente, recentemente si è sottoline...
Durante il mese di Dicembre 2023, la celebre testata del New York Times ha avanzato una denuncia per violazione del Diritto d'Autore da parte di Microsoft e OpenAI; più precisamente, la causa teneva in considerazione tutti i contenuti generati dalle rispettive intelligenze artificiali, curiosamente simili a testi pubb...
Un gruppo di ricercatori, ex dipendenti di Meta, ha dedicato il proprio 2023 a sviluppare un nuovo software di intelligenza artificiale, chiamato "Patronus Ai". Lo scopo dell'omonima compagnia è di valutare e testare i celebri LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni) - attualmente riconosciuti come portavolto de...
L'intera piattaforma di Tiktok sta gradualmente diventando una vetrina di video ripetitivi e vuoti, il cui potenziale di intrattentimento risiede esclusivamente nell'algoritmo dell'applicazione. Dove una volta era possibile imbattersi in brevi clip genuine e personali, i cui creators non erano influencer accuratamente ...
Si è parlato più e più volte negli ultimi mesi dell'uso improprio dell'intelligenza artificiale, che si tratti di video deepfake o revenge porn sembra sempre esserci un'opzione per qualsiasi malintenzionato. Il fine ultimo, in ogni caso, riguarda spesso il valore monetario che si può riuscire a sottrarre alle propr...
"Verbal Verdict", un videogioco ancora in fase di sviluppo la cui demo è possibile trovare su Steam, immerge il giocatore all'interno di una serie di interrogatori con dei potenziali sospettati per atti criminali. A differenza di altri giochi del genere, questa produzione indie utilizza i Large Language Model all'inte...
La recente situazione riguardante Israele e la Palestina sta, giustamente, occupando gli schermi e le menti della maggior parte degli utenti del vasto mondo di Internet; non tutti i servizi online, tuttavia, sembrano disposti a condividere informazioni.
L'intelligenza artificiale di Google, chiamata GeminiAI e rilasci...
Al giorno d'oggi siamo così abituati a pensare al "Cloud" come ad un generale luogo virtuale volto a contenere tutti i nostri dati, che pensare alla sua presenza fisica e tangibile sembra impossibile. Eppure è così: il Cloud non è una nuvola al di fuori della nostra portata, il Cloud si trova nell'ennesima stanza r...
Al giorno d'oggi, le piattaforme di social media sembrano pullulare di pericoli, rischi e tragedie, piuttosto che di semplice intrattenimento. Detto ciò, è importante sottolineare che la situazione non è destinata a terminare forzatamente in disgrazia.
L'Unione Europea, infatti, ha recentemente aperto una dettaglia...
Nel mese di Maggio 2023, Instacart, il celebre servizio statunitense di consegna di generi alimentari a domicilio, rese pubblico l'utilizzo di ChatGPT nella generazione di ricette e liste di ingredienti da proporre ai propri utenti. Nei mesi successivi, tuttavia, non si ebbero più notizie degne di nota a riguardo dell...
Il termine "fusione nucleare" indica la reazione nel nucleo del sole che combina gli atomi per produrre energia. Come si evince dall'etimologia, non è un processo particolarmente semplice da mettere in atto: si rischia di generare più energia del necessario ed è fondamentale utilizzare i materiali adatti e prestare ...
Durante l'ultima settimana di Febbario 2024, un interessante studio svolto da alcuni ricercatori della Georgetown University e di Stanford è stato pubblicato nella rivista peer-reviewed "PNAS Nexus". La ricerca in questione ha visto come protagonista ChatGPT-3, un modello di intelligenza artificiale del colosso OpenAI...
Qualsiasi dato su Internet potrebbe diventare "nutrimento" per gli strumenti di intelligenza artificiale, che si tratti di un immagine, un file audio o un post su un social network: ogni contenuto ha il potenziale di divenire materiale d'addestramento.
Secondo una fonte interna di 404 Media, il sito il cui articolo st...
Un ramo dell'associazione Romance Writers of America ha recentemente vissuto una curiosa vicenda legata all'intelligenza artificiale. Il sottogruppo Coeur Du Bois, con sede in Idaho, ha infatti organizzato un workshop dedicato alla scrittura di romanzi rosa, da tenersi sulla piattaforma di Zoom il giorno 2 Marzo 2024 -...