L'interesse di Meta, la compagnia dietro a Facebook, Instagram e Whatsapp, nei confronti dell'intelligenza artificiale non è esattamente una novità. In un tentativo di raggiungere la fama di OpenAI, nell'ultimo anno l'azienda ha investito con una peculiare costanza in vari progetti dedicati all'ambiente della generaz...
Elon Musk, l'impreditore americano di cui si parla sempre più frequentemente al giorno d'oggi, sembra essere diventato una sorta di figura di riferimento quando si tratta di mosse strategiche controverse.Dopo aver dato un nuovo volto al celebre social network "Twitter" e aver implementanto sempre più funzioni estrema...
Di recente, l'account Fandomwire ha pubblicato su X (Twitter) un post dedicato all'attore che ricoprirà il ruolo di Kang The Conqueror nel prossimo film Marvel. Il post, ora cancellato, spiegava che Jonathan Majors, l'attore precedentemente scelto per la parte, verrà sostituito da John David Washington. Apparentement...
Come previsto in passato, la tecnologia deepfake sta attualmente venendo utilizzata come principale mezzo di generazione di video pornografici, sia causati da una sorta di vendetta (revenge-porn), sia per perversione personale.
La celebre cantante americana Taylor Swift è recentemente diventata vittima di questa tend...
Twitter, o X, ha subito vari cambiamenti durante il corso dell'ultimo anno. Una delle aggiunto presumibilmente più utili è, indubbiamente, il "gold check": il tipico simbolo blu originariamente riservato ai profili verificati, ora disponibile in altri colori per identificare organizzazioni no-profit e organizzazioni ...
La velocità di generazione di contenuti da parte dell'intelligenza artificiale è sempre stata motivo di preoccupazione per gli esperti, che hanno tentato di avvisare il pubblico generale e i consumatori ancora all'inizio dell'inarrestabile ascesa di questa tecnologia.
Ora, a distanza di qualche anno dall'enorme svil...
Un ex dirigente di Stability AI, l'azienda dietro alla celebre intelligenza artificiale Stable Diffusion, ha dato le sue dimissioni pubblicamente qualche mese fa, a seguito di un disaccordo con i propri titolari. Trovandosi in disaccordo con l'utilizzo improprio del contenuto altrui per "addestrare" i modelli di IA, Ed...
Il progetto di creare un'intelligenza artificiale generale suona piuttosto ambizioso, ancor di più se si considera che la definizione di tale concetto non è stata ancora individuata - neanche dalle grandi menti della Silicon Valley.
Di recente, il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha comunicato la propria intenzione di ap...
Non è una novità che l'argomento dell'intelligenza artificiale sia, al giorno d'oggi, sulla bocca di tutti. Le nuove tecnologie attirano sempre una discreta attenzione, per essere riduttivi, tantopiù se così "controverse" come l'argomento di oggi.
Essendo un argomento dalle mille sfaccettature, diversi significati...
Servono le lamentele delle celebrità per finalmente regolarizzare una tecnologia che sta nuocendo all'intera popolazione? Secondo il Congresso statunitense, si. A seguito di un aumento di reclami da parte di individui famosi e vittime della tecnologia deepfake utilizzata in modo improprio, María Elvira Salazar (R-FL)...
Quando si tratta di contraffazione si tende a pensare, prima di tutto, al denaro. In questo caso la situazione è diversa, sebbene il denaro svolga comunque un ruolo primario all'interno della vicenda. Il settore tessile sembra essere la principale vittima di quest'attività illecita - di recente, è stata confermata u...
A seguito degli sviluppi negli ultimi anni si è diffusa l'idea che la maggior parte dei lavori e delle professioni, prima o poi, verrà svolta da robot e intelligenza artificiale, piuttosto che da mani umane. Quest'ipotetica realizzazione ha profondamente scosso il settore artistico, il più "lontano" dalla depersonal...
L'estate 2023 è stata caratterizzata da un grave sciopero da parte dei creativi coinvolti negli studios di Hollywood. Durata 118 giorni, questa situazione ha sottolineato le serie conseguenze portate dall'intelligenza artificiale all'interno del settore artistico.
Durante le prime settimane del 2024, l'unione SAG-AFT...
Wizards of the Coast, la celebre azienda dietro ai colossi "Magic: The Gathering" e "Dungeons & Dragons", sembra avere un rapporto travagliato con l'intelligenza artificiale.
Nell'estate del 2023, un'immagine contenuta all'interno di uno dei manuali del gioco di ruolo menzionato si scoprì come generata attraverso IA;...
Il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale non si limita esclusivamente ad alcuni campi specifici; al giorno d'oggi, questa tecnologia viene implementata e utilizzata all'interno di qualsiasi ambiente - che gli utenti ne siano al corrente o meno sembra essere facoltativo, la maggior parte delle volte.
Alcuni ric...
Un articolo estensivo che tenta (o forse no) di offrire un'idea su quali saranno gli argomenti più caldi del 2024 in materia di tecnologia, passando per il cyber-crimine, supremazia delle intelligenze artificiali e metaverso.
L'articolo offre una panoramica (secondo noi) interessante su come Musk abbia portato nel ba...