"Mi piace molto, ma che ne dici di cambiare questo dettaglio? Oppure questo potresti sistemarlo in questo modo." Sentirsi dire queste parole, ricevere consigli o critiche costruttive, non è un fallimento. Troppo spesso le menti creative si autosabotano cercando di raggiungere la perfezione - traguardo irraggiungibile,...
In questa disquisizione con l'artista Greg Rutkowski (Magic: The Gathering), il podcaster Aaron Dhanda intavola un dialogo riguardante il profondo impatto dell'avvento dei servizi di Intelligenze Artificiali come generatrici d'arte, specialmente all'interno di ambienti dedicati all'arte digitale.Il discorso fluttua tra...
A seguito di un esteso dibattito che vede come protagonisti i due artisti digitali Kris Kashtanova e Brian Penny è sorta una questione fin'ora relegata dietro le quinte di qualsiasi disquisizione. Entrambi i soggetti sono esponenti del panorama dedicato all'arte generativa; incontratisi online, hanno avuto modo di col...
Per la prima volta nella storia, tre artisti si sono uniti per denunciare alcuni servizi di Intelligenze Artificiali a causa del loro uso improprio di immagini e lavori altrui. Un trio di creativi ha, infatti, aperto una causa legale contro Deviantart, Stable Diffusion e Midjourney per via di violazione del Copyright.S...
Pochi sono al corrente delle specifiche di utilizzo degli ebook: non possono essere rivenduti, molte volte neanche dati in prestito - se comprati tramite Amazon, possono addirittura essere letti solo tramite dispositivi della compagnia. I consumatori non possiedono veramente l'ebook, hanno pagato solo la possibilità d...
FN Meka, il Rapper la cui identità è ricoperta da un'AI, è stato recentemente abbandonato dalla casa discografica Capitol Records. Il nome dell'artista, se così lo si può definire, è già stato rimosso dal sito dell'etichetta, che si è pubblicamente scusata con la comunità inavvertitamente presa di mira.Il grup...
Molti vogliono immergersi nell'ambito del metaverso, ma per renderlo appetibile alla massa è necessario che il contenuto al suo interno sia interessante, divertente, coinvolgente. Nella Corea del Sud, quel contenuto è il K-pop.Un'ingente quantità di membri di gruppi K-pop sono già in possesso di controparti digital...
Verso la fine di Dicembre, la piattaforma messaggistica Slack è stata vittima di un incidente in campo di sicurezza informatica - la compagnia rassicura, però, che i dati sensibili degli utenti e il codice primario dell'applicazione non sono stati violati. La questione consiste, in sostanza, nell'accesso forzato ai d...
Come era facile aspettarsi, dopo la violazione dei dati di LastPass di novembre c'è ancora molto da fare. La società madre GoTo, ex LogMeIn, ha dichiarato una violazione dei dati in cui i backup dei clienti e le chiavi di crittografia sono state sottratte da un soggetto non identificato.
Quando un fornitore di servi...
Riot Games, la compagnia creatrice di League of Legends e Valorant, è stata vittima di un attacco hacker durante il Gennaio 2023. Tramite una mail, i colpevoli chiesero 10 Milioni di dollari in cambio del loro silenzio riguardante il codice sorgente dei giochi menzionati in precedenza.Se pagati, il gruppo di hacker pr...
In queste ore PayPal sta inviando una comunicazione a circa 35.000 utenti relativamente all'accesso non autorizzato ad altrettanti conti on-line della nota piattaforma di pagamenti on-line. Il metodo, secondo quanto dichiarato dalla piattaforma, non è dovuto ad una violazione di sistema bensì di accesso ai conti util...
I lavori protetti da Copyright devono necessariamente essere prodotti da mano umana? Si, secondo l'Ufficio Americano del Copyright (USCO). Originariamente propensi al fornire la Tutela di quest'ultimo ad un fumetto interamente composto da Arte Generativa, hanno recentemente fatto un passo indietro, cambiando idea. Il p...
Un campione di 5 milioni di utenti è stato pubblicato su Breached il 6 novembre 2022. Il campione fa parte dei presunti 240+ milioni di record di Deezer. Il distributore francese ha ammesso una violazione dei dati subita da una terza parte nel 2019 e sulla quale l'azienda non ha lavorato dal 2020. Le informazioni viol...
Persiste la posizione del colosso di Proprietà Intellettuale "Disney" nella propria strategia di non creare più copie fisiche dei prodotti cinematografici. Questa decisione ha effetto anche su tutti i marchi di proprietà come Marvel, Fox, ecc.
Una strategia che strappa ai collezionisti l'opportunità di possedere...
Uno studio accademico per aiutare chi crea contenuti a creare watermark (o filigrane) più efficaci. È questo l'intento con cui Google crea un algoritmo basato su intelligenza artificiale che dimostra quanto sia facile rimuovere le filigrane dalle immagini. Uno studio che offre uno spunto di riflessione importante su ...
Le persone scrivono la storia. Una guerra, non fa vittime solo le persone, ma anche la storia che queste hanno scritto (^SZ). Anche UNESCO scende in campo in merito alla guerra in Europa, segnalando la necessità di rinforzare le misure protettive per i beni culturali. L'Ucraina è patria di sette siti protetti dall'UN...