Nessuno si aspettava l'impatto di ChatGPT, probabilmente neanche OpenAi stesso; rilasciato a Novembre come "anteprima per scopi di ricerca", il servizio è ora uno dei più utilizzati dagli utenti consumatori.
L'utente medio, se aggiornato in ambito tecnologico, è ormai abituato ad una certa estetica presente all'int...
1. Louis Vuitton perde la causa dedicata all'Infrangimento del Copyright.
La Corte d'Appello Francese ha ordinato a Louis Vuitton il pagamento di €900,000 alla designer Jocelyn Imbert, a seguito del plagiarismo effettuato nei confronti di un design di un lucchetto da lei creato.
2. Pirati dello Streaming condannati...
Astronut, artista digitale di notevole importanza nel mondo della creatività virtuale, sarà presente al Festival d'Arte di Trento. Presenterà al pubblico una serie di proprie opere, compresa una collezione di lavori NFT, chiamata "Asomatos Spheres".L'artista sta già lavorando a "The Baby", un nuovo progetto di Real...
A quanto pare, dichiarare un gioco "abbandonato" non ti fornisce il diritto di venderlo tramite blockchain.Nei primi mesi del 2022, la collezione di giochi "Retro Arcade" venne presentata come un metodo per preservare giochi abbandonati, incorporando al proprio interno una serie di videogames sottoforma di NFT, senza p...
Nella sua recente pubblicazione "Walled Culture - How Big Content Uses Technology and the Law to Lock Down Culture and Keep Creators Poor", l'autore Glyn Moody avanza quest'audace opinione. Il trattato si concentra sulla storia del Copyright, risalendo fino a più di 300 anni orsono, per poi sottolineare come il passag...
Nei primi mesi del 2022 il sito di OpenSea è stato soggetto di una serie di glitch di notevole gravità, incidente che ha portato alla perdita di vari NFT da parte degli utenti. La compagnia ha deciso, di conseguenza, di fornire dei rimborsi a coloro colpiti da questa situazione.Il glitch in questione fu causato da un...
In questo periodo si parla sempre più spesso del fumetto "Zarya Of The Dawn": progetto le cui immagini sono state generate interamente dall'Intelligenza Artificiale Midjourney, curato e composto dall'artista Kristina Kashtanova.
Ormai si è stabilito che l'Ufficio Statunitense dedicato alla tutela del copyright non c...
Si parla ancora una volta di "Zarya of the Dawn", il fumetto completamente costituito da immagini generate da Intelligenze Artificiali. Come trattato in precedenza, l'opera è stata definita non idonea ad essere protetta dalle leggi riguardanti il Copyright, in quanto prodotta tramite Midjourney.Scritto da Kristina Kas...
Reddit, la piattaforma dedicata alle discussioni online e pilastro dell'informazione generata da utenti da più di 15 anni, ha recentemente rilasciato un Rapporto di Trasparenza riguardante l'aumento di iscrizioni, ma anche di avvisi di rimozioni per violazione del Copyright.
Il totale di quest'ultimi aveva superato l...
Yuga Labs, la società madre del "Bored Ape Yacht Club", ha affermato di non avere la Registrazione del Copyright per le 10.000 immagini utilizzate all'interno della collezione di NFT Bored Ape. La notizia è venuta alla luce a seguito di una serie di nuovi documenti forniti per la causa legale in corso con l'artista R...
Di recente, dei ricercatori di Google hanno annunciato un nuovo servizio generativo di Intelligenza Artificiale: MusicLM. Il soggetto in questione è in grado di generare musica a partire da "ricche didascalie descrittive", e può trasformare una melodia mormorata in un brano effettivo, anche di generi differenti.Il se...
Negli ultimi mesi la collezione di NFT chiamata "Bored Ape Yacht Club" è stata il bersaglio di indagini da parte della Commissione per i Titoli e per Gli Scambi statunitense. In aggiunta, non solo la collezione in questione ha visto il proprio valore diminuire esponenzialmente, è diventata inoltre il target di una se...
Un database dimenticato.
Questo è esattamente il tipo di cose che stiamo osservando nelle attività di sviluppo e DevOps non gestite dell'IT.
Migliaia di servizi cloud, bucket S3, istanze di calcolo, container vengono distribuiti ogni giorno per accelerare la distribuzione e lo sviluppo di nuove (vecchie) soluzioni,...
"Un altro passo per rendere l'Intelligenza Artificiale equa ed etica per tutti."Le intelligenze artificiali diventate alquanto popolari nell'ultimo periodo sono virtualmente "addestrate" a generare risultati tramite l'uso di immagini prese in rete, ovviamente senza richiedere alcun consenso ai proprietari originari. Co...
"Lensa ha generato nudes dalle mie foto d'infanzia." Tramite l'applicazione "Magic Avatars" di Lensa si ha la possibilità di creare immagini fantastiche partendo da fotografie personali - rischiando però che l'AI prenda vie non troppo apprezzate. A seguito di sviluppi riguardanti la produzione di materiale NSFW senza...
Non è più necessario perfezionare i propri disegni, SketchAI può finire il lavoro e renderli perfetti allo stesso tempo. La nuova applicazione di Picsart necessita solamente di un disegno per funzionare, ma è presente la possibilità di aggiungere una breve descrizione per agevolare il lavoro dell'AI. Volendo, si p...