Ogni giorno, migliaia di persone denunciano atti di stalking, figure celate che camminano sui loro passi, individui malintenzionati che oltrepassano il limite ad ogni buona occasione, diventando una presenza costante nella loro esistenza. Il reato di stalking è caratterizzato da una notevole varietà di opinioni da pa...
Durante una recente sentenza, il giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha dichiarato che Apple, il colosso della tecnologia mobile, ha intenzionalmente violato un'ingiunzione che proibiva alla compagnia di porre prezzi anticoncorrenziali all'interno delle applicazioni. A seguito di questa dichiarazione, è stato ordinato all'...
L'intelligenza artificiale si è dimostrata più e più volte come uno strumento dalle molteplici potenzialità, una preziosa risorsa che, se utilizzata nel modo corretto, può essere in grado di fornire un aiuto sostanziale. L'aspetto etico e sostenibile di questa recente tecnologia non è da ignorare, sebbene si tend...
Una recente inchiesta avviata dai tre quotidiani tedeschi Ndr, Wdr e Süddeutsche Zeitung ha portato alla luce il gruppo "Girls of Vinted", l'ennesima chat su Telegram creata per scopi perversi. Il modus operandi dei partecipanti alla discussione consiste nella raccolta di immagini provenienti dall'applicazione di comp...
L'articolo che vi proponiamo oggi è diverso rispetto ai contenuti che condividiamo solitamente. Non proviene da una rinomata testata giornalistica, bensì da una newsletter presente su Paragraph, una piattaforma che da spazio a qualunque utente di pubblicare i propri pensieri e le proprie ricerche, senza alcuna limita...
"Stamattina sono uscito dal supermercato, una persona mi ha salutato e mi ha chiesto indicazioni. Ero furioso! Cioè, la gente non è più capace di farsi gli affari propri?"
"Si, ha senso. Non è questione di salutare o chiedere indicazioni - è l'intrusione. [...] è come se non si rendessero conto che ti stanno tog...
Ci sono persone che dedicano l'intera propria esistenza ad una missione ben precisa, che si tratti di proteggere il prossimo in contesti bellici, o di salvaguardare i preziosi beni culturali che costituiscono l'attuale e la storica identità di una Nazione. Come l'investigatore dell'FBI Ronnie Walker, che si preparò p...
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la generazione di documenti da poi utilizzare all'interno di contesti legali non è esattamente una novità; negli anni passati, all'inizio dell'impressionante ascesa vissuta dalla tecnologia in questione, diversi professionisti del settore legale sono stati ripresi per aver...
Durante i primi anni del 2000 si diffuse la pratica di includere una pubblicità anti-pirateria all'inizio dei film proiettati nei cinema, e successivamente anche all'interno dei contenuti trasposti su DVD. La campagna in questione fu promossa dalla Motion Picture Association of America, associazione formata per promuo...
Recentemente abbiamo avuto occasione di menzionare il Government Accountability Office (GAO), una sezione investigativa del governo federale americano che risponde direttamente al Congresso. In quanto istituzione di controllo suprema dell'intera Nazione, è conosciuta come "cane da guardia" dello Stato ed è responsabi...
L'idea di doversi collegare ad Internet per potersi immergere in un gioco multiplayer è completamente normale, al giorno d'oggi. Una connessione al vasto mondo online è infatti fondamentale, altrimenti risulterebbe impossibile poter interagire con gli altri giocatori. Tuttavia, quando si tratta di videogiochi single-...
L'intelligenza artificiale si sta facendo strada all'interno della vita quotidiana della stragrande maggioranza degli individui, che sia a causa di un utilizzo professionale o dell'implementazione indesiderata nei social media. L'opinione generale dei leader del settore è, ovviamente, sempre stata alquanto positiva, s...
A chi non piace prendere scorciatoie, di tanto in tanto? Prediligere la via semplice e veloce, seppur moralmente meno adeguata, di fronte ad un'alternativa lunga e tortuosa potrebbe anche risultare comprensibile, in base al contesto e alla situazione in cui ci si ritrova. Ciononostante, evitare di abusare della tendenz...
Negli ultimi anni, l'algoritmo di Youtube si è rivelato sempre più corrotto dall'incessante necessità di condividere notizie negative, cariche di odio, volte a diffondere l'informazione, si, ma con un discreto focus sulla cattiveria. Diverse ricerche hanno dimostrato che, attualmente, la piattaforma tende a spingere...
Nel Dicembre 2024, la compagnia Cleo Communications è stata vittima di un attacco informatico da parte della cybergang ransomware Clop. La violazione è avvenuta a causa di una vulnerabilità zero-day presente nelle piattaforme di trasferimento dei file, utilizzate per l'invio di file sensibili con i propri collaborat...
All'interno della Bay Area, un'area metropolitana che circonda la zona di San Francisco in California, diversi progetti umanistici riuscivano a mantenersi e a proseguire con le proprie iniziative grazie a delle sovvenzioni da parte del NEH (National Endowment for the Humanities), un'agenzia indipendente del governo sta...