L'articolo di riferimento di oggi si presenta tramite una forma un po' particolare; piuttosto che un testo, una colonna pubblicata da una testata giornalistica, abbiamo pensato di proporvi un thread di informazioni e opinioni legate all'argomento in questione, scritto e condiviso sulla piattaforma di social media decen...
La parola "enshittification", coniata nel 2022 da Cory Doctorow, autore dell'articolo di riferimento che vi presentiamo oggi, indica un graduale peggioramento delle piattaforme online man mano che passano gli anni. L'inevitabile scorrere del tempo va a erodere la qualità di quei prodotti che, essendo virtuali, privi d...
Ci sono persone che nel proprio tempo libero scrollano su TikTok, leggono un libro o guardano una serie, e poi c'è Xe Iaso, vtuber, streamer e educatrice tecnica che, a tempo perso, lotta contro i bot scraper dell'intelligenza artificiale. Questo genere di "strumenti" sono dei bot dedicati all'esfiltrazione dei conten...
All'interno dell'immaginario culturale europeo, e non, la Svizzera è generalmente riconosciuta come un luogo caratterizzato da profonda riservatezza, uno Stato che rispetta e protegge la privacy dei propri cittadini, garantendo loro un certo livello di segretezza, soprattutto all'interno di contesti economici. Cionono...
Durante i primi mesi del 2025, l'azienda americana specializzata in geolocalizzazione Gravy Analytics è stata vittima di un enorme fuga di dati. Il ruolo della compagnia all'interno dell'industria del marketing è essenziale, in quanto verifica la presenza dei consumatori in eventi, locali e luoghi, ottenendo così pr...
Secondo una recente indagine condotta da un team della multinazionale statunitense Cisco, il servizio di hosting GitHub sarebbe stato utilizzato impropriamente come veicolo per la distribuzione di un software dannoso. In quanto compagnia specializzata nella fornitura di dispositivi di rete (apparati per networking), Ci...
Secondo una recente ricerca condotta da un team di esperti dell'Intel, della Boise State University e dell'Università dell'Illinois, potrebbe esistere una nuova metodologia per aggirare le limitazioni etiche dei modelli d'intelligenza artificiale più diffusi al giorno d'oggi. Per evitare la diffusione di informazioni...
"Abbiamo migliorato notevolmente @Grok. Dovreste notare una differenza ora, quando fate domande a Grok." In un post di Elon Musk risalente all'inizio di Luglio, il proprietario di X ha dichiarato che, grazie a dei recenti cambiamenti all'intelligenza artificiale in questione, il chatbot sarebbe stato in grado di fornir...
LVMH, il gruppo multinazionale francese leader del settore high-end, è il proprietario di alcune delle marche di lusso più celebri al mondo, tra cui Louis Vuitton, Dior, Bulgari e il brand italiano Loro Piana. Quest'ultimo, specializzato in produzione e vendita di capi vestiari in cashmere, è recentemente stato post...
Rob Friedlander, portavoce ufficiale di OpenAI, celebre azienda specializzata in intelligenza artificiale, ha recentemente confermato una serie di dati riguardanti le prestazioni di ChatGPT riportati da Axios, testata giornalistica americana. Secondo quanto condiviso dal sito menzionato, il famoso chatbot riceverebbe i...
Neanche dopo la morte si è al sicuro dall'intelligenza artificiale, o dall'egemonia delle grandi compagnie. Spotify, uno dei servizi di streaming musicale più utilizzati nel mondo, ha recentemente pubblicato un brano generato artificialmente sulla pagina ufficiale di Blaze Foley, un cantautore americano di musica cou...
L'intelligenza artificiale è ormai parte integrante della vita della maggior parte degli utenti del vasto mondo di internet, tuttavia, ciò non significa che quest'ultimi siano d'accordo con l'idea di condividere ogni aspetto della propria vita online con questa tecnologia in rapida ascesa. I rischi dell'intelligenza ...
Chi l'avrebbe mai detto che i chatbot d'intelligenza artificiale si sarebbero sviluppati fino al punto di adottare una sorta di personalità? Rendendoli, per di più, ben differenti l'uno dall'altro quando si tratta di dare risposte figurativamente personali. Secondo un'indagine condotta da un team di ricercatori dell'...
Angela Eagle, ministro dell'immigrazione britannico, ha recentemente dichiarato pubblicamente che il Governo del Regno Unito comincerà a testare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale all'interno dei processi di riconoscimento dell'età dei richiedenti asilo. Il processo si baserà sull'analisi della fisionomia dell...
Qualsiasi progetto di natura digitale non raggiunge mai veramente un termine vero e proprio, ci saranno sempre modifiche e aggiunte da poter implementare, nuove idee da sviluppare, nuove funzionalità da progettare per poi offrire al cliente la versione migliorata del prodotto. Tuttavia, questa pulsione verso un perfez...
L'impatto ambientale dell'intelligenza artificiale è un argomento di cui si conosce soprendentemente poco; è indubbio come il suo utilizzo spropositato stia andando a lenire le risorse del pianeta, tuttavia, quando si tratta di dati risulta alquanto complesso ottenere dei risultati precisi. Per far fronte a questa ma...