Se non leggi il giornale, sei disinformato. Se leggi il giornale, sei male informato.
Mark Twain
Notizie dal Mondo
Il 45% dell'attività economica totale della UE è riconducibile all'industria della proprietà intellettuale per un valore di 6.6 trilioni di EURO tra Brevetti, Marchi, Design Industriale e Diritto d’Autore. (25 Settembre 2019, EUIPO)
Abbiamo raccolto in queste pagine un insieme di articoli e notizie dal mondo sul tema della Proprietà Intellettuale e Diritto d'Autore, selezionato e verificato dal nostro Ufficio Stampa.
In una recente intervista con il Wall Street Journal, Yoshua Bengio, conosciuto come il "Nonno dell'intelligenza artificiale" grazie al suo contributo nella creazione di questa tecnologia, ha dichiarato che quest'ultima potrebbe ben presto diventare ciò che ci ucciderà tutti. Il continuo e inarrestabile sviluppo di q...
Ciò che accade all'interno del settore legale tende ad essere compreso nella sua interezza dai diretti interessati e coloro coinvolti, evitando la divulgazione di informazioni potenzialmente sensibili al pubblico generale. Tuttavia, dall'avvento dell'intelligenza artificiale, diversi avvocati hanno cominciato a rivolg...
Papa Leone XIV ha dichiarato che non ci sarà nessun Papa AI fintanto che lui è presente. Non è una frase che ci saremmo mai immaginati di scrivere, o sinceramente, di leggere. Non serve reiterare ulteriormente la preoccupante diffusione dell'intelligenza artificiale, tuttavia, una sua eventuale e presunta implementa...
Uno degli argomenti maggiormente discussi negli ultimi tempi riguarda precisamente la rapida e spaventosa crescita della richiesta di data center per mantenere e supportare i vari sistemi di intelligenza artificiale già esistenti e che verranno. Questa tecnologia è tristemente inarrestabile al momento, sembra, piutto...
Dalla preoccupante diffusione dell'intelligenza artificiale all'interno del settore artistico e creativo, diverse piattaforme sono state inondate di materiale generato artificialmente, con grave disappunto da parte degli utenti. Pinterest, Facebook e Tiktok sono solo tre delle applicazioni più colpite, i cui contenuti...
Secondo una recente ricerca condotta da Arturo Béjar, ex ingegnere senior di Meta e attuale whistleblower per quanto riguarda la compagnia, nonostante i tanto decantati nuovi strumenti di sicurezza implementati all'interno di Instagram, sia bambini che adolescenti sono ancora estremamente a rischio nel caso di utilizz...
Di recente, la testata giornalistica indipendente 404 Media, proprietaria dell'articolo di riferimento di oggi e svariati altri testi condivisi in passato, ha intentato una causa contro l'agenzia federale statunitense ICE, l'Immigration and Customs Enforcement, parte del Dipartimento della Sicurezza Interna dello stato...
Navigare LinkedIn e accettare di svolgere potenziali colloqui di lavoro rappresenta, attualmente, un rischio tangibile; la celebre piattaforma menzionata, infatti, è recentemente stata teatro di una serie di attacchi hacker condotti tramite il normale processo necessario per l'assunzione di una nuova figura.
Secondo ...
L'articolo che vi presentiamo oggi non racconta una notizia nel senso stretto del termine, bensì, si propone come un'approfondita digressione riguardante il rapporto tra l'ambiente online (tra meme, social media e "online culture") e l'attuale stato della violenza come mezzo politico.
Il 10 Settembre 2025, l'attivist...
L'articolo che vi presentiamo oggi proviene da Medium, una piattaforma di pubblicazione online per contenuti scritti come articoli e blog, ed è stato redatto da Kevin Beaumont per Double Pulsar, una pubblicazione gestita dallo scrittore e specializzata nella sicurezza informatica.
Come anticipato dal titolo, stando a...
La Russia è generalmente riconosciuta come una nazione particolarmente entusiasta dell'arte della propaganda politica, sia positiva che negativa. Poster promozionali, programmi radio e libri volti ad influenzare l'opinione del popolo riguardante una nazione estera o la situazione interna al proprio territorio, non son...
La pubblicità a cui uno spettatore medio è soggetto quotidianamente appartiene, solitamente, a circa 200 attività. Il numero non è irrisorio, tuttavia, gli spot trasmessi in televisione o sui servizi streaming tendono a diventare ripetitivi piuttosto velocemente, rendendo le interruzioni pubblicitarie eccessivament...
Nonostare il completo blocco dei siti di pirateria appaia come la soluzione più immediata, potrebbe non essere la scelta più saggia per i legislatori, secondo quanto recentemente dichiarato in un policy brief dell'Internet Society, l'organizzazione internazionale di diritto americano per la promozione dell'utilizzo e...
Le tecnologie legate al riconoscimento facciale diventano più efficaci di giorno in giorno, raggiungendo livelli preoccupanti. Diverse persone coinvolte nel panorama dell'attivismo e delle proteste hanno, infatti, cominciato a coprire il proprio volto o truccarlo in modo da rendere più complesso il riconoscimento. L'...
Durante i periodi più fragili della propria esistenza è normale sentire la necessità di rivolgersi a qualcuno, una figura al di fuori della propria vita, qualcuno che ascolti senza giudicare, qualcuno che ci sia sempre, qualcuno che possa offrire supporto. Esistono diverse figure in carne ed ossa che ricoprono quest...
La vita va troppo veloce, il lavoro è eternamente infinito, il tempo scorre imperterrito, lasciandoci indietro. Perdiamo occasioni, energie, opportunità perché, in fin dei conti, abbiamo un solo cervello, e non abbiamo abbastanza energia mentale per riuscire a stare dietro a tutto. Allora, perché non delegare qualc...