Nel mese di Luglio, la Commonwealth Bank of Australia ha licenziato circa una cinquantina di dipendenti, introducendo, al loro posto, un "voicebot" basato sull'intelligenza artificiale, presumibilmente in grado di sostituire i lavoratori precedentemente responsabili del servizio clienti. Secondo quanto riportato da Blo...
Il Senato Francese ha recentemente tenuto un'udienza riguardante il ruolo degli appalti nella promozione della sovranità dei dati. All'interno dell'incontro sono state poste diverse domande riguardanti, comprensibilmente, la protezione e la privacy di quest'ultimi in correlazione con le intenzioni del colosso tech Mic...
Venire a conoscenza dell'ennesima violazione informatica ai danni di una grande compagnia non è particolarmente sorprendente. Al giorno d'oggi, notizie di questo genere vengono viste sempre più di frequente, portando il lettore ad un inevitabile stato di desensibilizzazione quasi completa. L'articolo di riferimento c...
Durante l'ultimo anno Google, il colosso della ricerca online, è finito sotto ai riflettori innumerevoli volte. Nel mese di Agosto 2024, infatti, la compagnia è stata accusata di aver agito illegalmente per mantere il monopolio nel settore della navigazione online, infrangendo la Sezione 2 del Sherman Act. Quest'ulti...
L'articolo di riferimento di oggi proviene da una serie di post pubblicati sul social media decentralizzato Mastodon. Ciò raccontato all'interno del thread contiene l'esperienza personale di un utente dipendente presso Meta, il colosso statunitense dietro a piattaforme come Meta e Instagram. Gli esempi condivisi potre...
Secondo una dichiarazione del fondatore di SaaStr, azienda di sviluppo SaaS (software as a service, lett."software come servizio"), uno strumento di vibe coding da lui precedentemente consigliato avrebbe completamente cancellato un database contenente dati di produzione. Il "vibe coding" è la pratica che vede l'ausili...
I Vtuber, o "Youtuber Virtuali", sono dei content creator che si cimentano nell'attività dello streaming utilizzando avatar, solitamente reminiscenti dello stile d'animazione giapponese, invece che il proprio aspetto. Il termine nacque nel 2016 a seguito del debutto di Kizuna AI, considerata la prima vera e propria Vt...
Il panorama online degli ultimi anni si è riempito gradualmente di contenuti con uno stile preciso, un'estetica visiva particolarmente inquietante: che si tratti di video o immagini, è solitamente abbastanza semplice riuscire a discernere la presenza di una natura generativa o meno. Il riconoscimento dello zampino de...
Ogni persona è libera di frequentare i posti che preferisce, partecipare agli eventi che più la attirano, lottare per ciò in cui crede; fondamentalmente, la libertà di un essere umano non dovrebbe mai essere messa in discussione. Le scelte di ognuno di noi, tuttavia, costruiscono inevitabilmente una narrazione volt...
L'articolo di riferimento di oggi è visitabile al link qui sotto; comprende un post su Mastodon pubblicato da Cory Doctorow, l'autore dell'articolo contenente l'intero thread presente sulla piattaforma menzionata. Vi consigliamo vivamente di visionare l'intero testo.
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale semb...
I sistemi di intelligenza artificiale, per essere il più accurati ed efficienti possibile, dovrebbero essere addestrati utilizzando contenuti provenienti da qualsiasi ambito, da qualsiasi cultura e, soprattutto, privi di pregiudizi di natura discriminatoria. Sviluppare uno strumento AI senza prestare attenzione a che ...
Al giorno d'oggi, utilizzare contenuti protetti dal Diritto d'Autore come materiali per addestrare servizi di intelligenza artificiale, purtroppo, non è niente di particolarmente sorprendente. A seguito della rapida e spaventosa ascesa di questa tecnologia, ogni azienda interessata al settore sembra essere disposta a ...
Il colosso dell'informatica statunitenseMicrosoft ha recentemente comunicato il prossimo assorbimento di GitHub, il celebre servizio di hosting per progetti software. L'annuncio è stato effettuato, più precisamente, da Thomas Dohmke, il CEO di quest'ultimo servizio menzionato, aggiungendo la propria intenzione di las...
Rare Breed TV, uno dei più grandi fornitori di servizi IPTV (Internet Protocol Television) illegali sul suolo statunitense, è recentemente stato chiuso a seguito della conferma di un accordo finanziario tra i gestori del servizio e l'ACE (Alliance for Creativity and Entertainment). L'annuncio della notizia ha preso a...
ChatGPT non raggiungerà mai una versione definitiva, verrà aggiornato periodicamente fino alla fine dei suoi giorni, così da poter soddisfare qualsiasi richiesta degli utenti e, soprattutto, qualsiasi desiderio di prestigio del proprio creatore. C'è sempre margine di miglioramento, come in qualsiasi altro ambito, c...
Il Sacramento Music Archive, organizzazione nonprofit nata dalla passione personale di un singolo cinquantasettenne americano, Shayne Stacy, ricopre oggi un ruolo fondamentale nella protezione e custodia del panorama musicale della capitale della California. Avendo dedicato anni della propria adolescenza a immortalare ...